Capita spesso che tra lo stato rilevato attuale di un immobile e i titoli edilizi depositati presso il Comune emergano difformità o irregolarità.
Si tratta di situazioni frequenti, dovute ad ampliamenti realizzati senza comunicazione, modifiche interne non denunciate, variazioni di finestre o prospetti rispetto ai progetti originari.
In questi casi è necessario procedere con una sanatoria edilizia, cioè la regolarizzazione formale dell’intervento.
PV Studio offre una consulenza completa che parte dal rilievo dell’immobile e dall’analisi tecnica e documentale dell’edificio, prosegue con la verifica delle normative urbanistiche in vigore e si conclude con la redazione e il deposito della pratica più adatta: CILA o SCIA in sanatoria, fino al Permesso di Costruire in sanatoria nei casi più complessi.
Quando la difformità riguarda lavori interni di modesta entità, come lo spostamento di tramezzi o la diversa distribuzione dei locali, è possibile procedere con una CILA o SCIA in sanatoria. Questa procedura consente di regolarizzare rapidamente l’immobile, pagando le sanzioni ridotte previste dalla normativa.
Nei casi più complessi, ad esempio per ampliamenti non autorizzati, modifiche prospettiche o variazioni rilevanti delle volumetrie, è necessario il Permesso di Costruire in sanatoria. L’iter è più articolato e prevede uno studio approfondito della conformità urbanistica e degli indici edificatori.
Regolarizzare un immobile non significa solo evitare sanzioni amministrative, ma garantire la piena conformità urbanistica e catastale, indispensabile per vendere, richiedere un mutuo o affrontare una successione. Con una sanatoria edilizia approvata l’immobile diventa a tutti gli effetti conforme e privo di vincoli legali.
Grazie alla conoscenza approfondita dei regolamenti edilizi dei Comuni di Monza e Brianza e all’esperienza maturata nella gestione di casi complessi, PV Studio è il partner ideale per riportare ogni immobile in regola in tempi rapidi e con la massima trasparenza.